The clock is ticking: la nuova Direttiva Consumatori ed il suo impatto sul mercato digitale europeo ed italiano

Milano, 19 Novembre 2013 dalle ore 14.00 - Auditorium Giò Ponti, Assolombarda, Via Pantano 9
Nel corso del convegno, realizzato in collaborazione con CBM & Partners Studio Legale, verranno esaminate le principali novità della Direttiva 2011/83/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011, in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali e contratti a distanza.
L’importante Direttiva offre al consumatore una tutela più forte rispetto alle precedenti direttive in materia; pertanto, verranno analizzate le principali novità introdotte dalla nuova normativa (con particolare riguardo agli obblighi informativi gravanti sul professionista, ai termini e modalità dell’esercizio del diritto di recesso, alle sanzioni gravanti sul professionista).
Verrà inoltre analizzato lo stato di attuazione della Direttiva (che deve essere implementata dagli Stati membri entro il 13 dicembre 2013) nonché il suo impatto sulla normativa italiana.
AGENDA:
14.00 |
Accredito |
14.30 |
Introduzione a cura di Roberto Liscia, Presidente Netcomm |
14.45 |
Mr. Martins Priedits, Legal Officer e Team-Leader Consumer Rights Directive Unit, DG Justice, Commissione Europea |
16.00 | Tavola Rotonda “Tra disciplina e autoregolamentazione: l’esperienza del mercato e il rinnovato favore del legislatore comunitario” Ne discutono:
Sergio Barbonetti - Head of Operations, Poinx
Francesca Benati - Managing Director Italy & Spain, Lastminute.com
Walter Devenuto - Amministratore Delegato, Bakker
Luca De Biase – Direttore, NOVA
Edoardo Giorgetti - CEO, Banzai Commerce
Luisa Piazza - Head of Public Affairs, Seat Pg Italia
Marco Pierani - Responsabile Relazioni Istituzionali, Altroconsumo
Mauro Zerbini - Amministratore Delegato, Ibs
|
17.30 | Chiusura Lavori |