PayPal cresce del 20%, bene il mobile payment
13.11.2013 09:59Nel terzo trimestre 2013 i ricavi dell’operatore sono arrivati a 1,6 miliardi di dollari, in crescita del 20% anno su anno, rappresentando il 42% di quelli totali del gruppo eBay. Atteso nei prossimi mesi il lancio di un nuovo metodo di pagamento mobile tramite QR code.

L'infografica che riassume i risultati del Q3 2013
A che cosa è legato questo sprint? Innanzitutto, all’allargamento dell’utenza: nel trimestre sono stati creati quasi 5 milioni di nuovi conti attivi, portando la somma di quelli posseduti a 137 milioni. Ed è cresciuto, parallelamente, il volume delle transazioni, aumentato del 25%, anno su anno, a tasso di cambio costante, raggiungendo nel trimestre i 44 miliardi di dollari; il volume totale dei pagamenti elaborati da PayPal per i venditori professionisti è stato di 31 miliardi di dollari (e pari al 70% del volume totale), con una crescita anno su anno del 30% a tasso di cambio costante.
Le transazioni effettuate su eBay con PayPal nei tre mesi sono state pari a 13 miliardi di dollari, ovvero al 30% del volume totale dei pagamenti del terzo quarter 2013. È interessante notare, poi, come per l’ottavo trimestre consecutivo i ricavi internazionali abbiano rappresentato più della metà dei ricavi totali di PayPal, il 52%. Attualmente il servizio è disponibile in 193 Paesi del mondo e accetta pagamenti in 26 valute.
Il trend più forte è però un altro, ovvero quello delle operazioni effettuate tramite smartphone e tablet. Già nel 2012 il fenomeno era in forte crescita: PayPal aveva registrato 14 miliardi di dollari in volume di pagamenti mobile, dato che superava di oltre tre volte quanto totalizzato l’anno precedente (4 miliardi di dollari). E per il 2013 la previsione è di arrivare a processare 20 miliardi di dollari in mobile payment.
Un segno tangibile di questa evoluzione lo si vedrà nei prossimi mesi: dopo un periodo di test in Australia, nel terzo trimestre del 2014 PayPal rilascerà progressivamente in tutto il mondo un’applicazione mobile che consentirà di acquistare da smartphone e tablet attraverso una procedura di check-in (simile a quelle eseguite da Foursquare e da altre app basate su geolocalizzazione) e la successiva ricezione, sul terminale del cliente, di un codice a quattro cifre o di un QR code. Per completare la procedura, i commercianti dovranno rilevare il codice sfruttando semplicemente gli scanner di barcode già in loro possesso. Inoltre, è anche prevista la possibilità di integrare questo metodo di pagamento all’interno delle app dei singoli negozi.
www.ictbusiness.it/cont/news/paypal-cresce-del-20-bene-il-mobile-payment/31483/1.html
Tag:
———
Indietro